Sì alle smart cities, ma occorre proteggere i dati delle persone
Studio del Parlamento Ue: tecnologie sempre più pervasive, sviluppo va fondato sull’etica e sulle persone L’applicazione delle tecnologie di intelligenza
Leggi tutto
![]() |
![]() |
![]() |
Studio del Parlamento Ue: tecnologie sempre più pervasive, sviluppo va fondato sull’etica e sulle persone L’applicazione delle tecnologie di intelligenza
Leggi tuttoIl Garante ammonisce un’immobiliare e la sanziona per non aver fornito riscontro alle richieste di informazioni Le comunicazioni effettuate e
Leggi tuttoLe telecamere violavano l’intimità degli ospiti. Assente anche un’informativa adatta I sistemi di videosorveglianza non possono essere installati in luoghi
Leggi tuttoLa conferenza dell’Osservatorio nazionale della sharing mobility Si è svolta a Roma, all’Acquario Romano, la Quinta Conferenza dell’Osservatorio nazionale della
Leggi tuttoIl dibattito sulla complementarità delle professioni di oggi con la tecnologia di domani. Via libera ai brevetti firmati dall’Intelligenza artificiale
Leggi tutto“La notizia della tragica morte dell’attivista Frozan Safi, giovane vita spezzata dalla furia integralista in Afghanistan, non può lasciarci indifferenti ed esige una
Leggi tuttoNuove regole per un’effettiva concorrenza tra imprese in Europa. È questo, in estrema sintesi, l’obiettivo della Commissione europea che, da
Leggi tuttoAccelerare l’individuazione e la tutela delle aree ad alta professionalità nel comparto pubblico, risorse che, pur non rientranti nell’ambito dirigenziale,
Leggi tuttoIl tema di questa edizione è la Libertà. Più libri più liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria,
Leggi tuttoIl Progetto Cantico nasce per aumentare le capacità di autofinanziamento dell’impresa culturale Aumentare le capacità di autofinanziamento dell’Impresa Culturale e
Leggi tutto