Laboratorio di divulgazione scientifica. Come comunicare la scienza
Il laboratorio tabLab è un percorso di formazione riservato a tutti coloro che desiderano lavorare nel mondo dell’editoria e scoprirne
Leggi tutto
![]() |
![]() |
![]() |
Il laboratorio tabLab è un percorso di formazione riservato a tutti coloro che desiderano lavorare nel mondo dell’editoria e scoprirne
Leggi tuttoDall’esperienza e dalla storia dell’Istituto Italino Quadri (IIQ) nasce Istituto Italiano Alte Professionalità (IIAP). L’istituto Italiano Alte Professionalità L’istituto Italiano
Leggi tuttoOk del Garante Privacy alle disposizioni che istituiscono la nuova Carta della cultura Parere favorevole del Garante per la protezione
Leggi tuttoSi è svolto il 6 febbraio scorso in Campidoglio nella sala del Carroccio, “Italia – Malta: opportunità e sinergie”. Il
Leggi tuttoCome in Vitangelo Moscarda, il disagio nel rapporto soggetto-realtà al tempo dei social network L’eterno conflitto dell’io alla ricerca di
Leggi tuttoMercoledì 8 febbraio dalle 17.30 alle 21 Via di Monserrato 40 | Roma La Saraceno Art Gallery presenta la mostra
Leggi tuttoLa mostra personale del pittore siciliano che incanta il pubblico con la sua “art-chimia”! Abbiamo già avuto occasione, un po’
Leggi tuttoPagina dopo pagina, emerge un messaggio nascosto rivolto ai giovani:state attenti! In questa era post-verità le opinioni contano quanto i
Leggi tuttoIl Garante per la protezione dei dati personali e il Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica sottoscrivono un accordo per stimolare
Leggi tuttoUn passo avanti Made in Tuscany per migliorare e valorizzare l’utilizzo dei droni nella ricerca scientifica. I più esperti li
Leggi tutto