Biz Digital SPQR Daily Notizie Romane Osserva Salute Fab TV

Vinòforum 2025: gelati e sapori innovativi: l’angolo Criollo e Paciotti

Vinòforum 2025: gelati e sapori innovativi: l’angolo Criollo e Paciotti

Vinòforum 2025, la grande manifestazione dedicata all’eccellenza enogastronomica italiana e internazionale, si svolge quest’anno nella suggestiva cornice di Piazza di Siena a Villa Borghese, a Roma. Tra le molte realtà presenti con stand e proposte innovative, spicca un angolo dedicato alle sorprendenti creazioni di gelateria di Criollo, frutto di una brillante collaborazione con la storica Salumeria Paciotti.

Gelati e sapori innovativi: l’angolo Criollo e Paciotti
In questo spazio unico all’interno di Vinòforum, i visitatori possono degustare abbinamenti insoliti e audaci, come il gelato alla mortadella e quello al formaggio “raspato”, che uniscono la tradizione italiana a un tocco di innovazione gastronomica. L’incontro tra la maestria di Simona, “maga” della gelateria Criollo, e la qualità storica dei prodotti Paciotti crea un’esperienza sensoriale che spazia tra dolce e salato, coinvolgendo sia i palati più curiosi sia gli appassionati di gusto autentico.

Chi è Criollo
Criollo si trova a Roma, in Via Giuseppe Bagnera, 59, ed è un locale che evoca il calore e l’accoglienza di una casa familiare grazie alle sue pareti dai colori caldi e un arredamento in arte povera. Qui ogni gelato è una creazione artigianale sorprendente, realizzata con passione e competenza dalla sua ideatrice Simona, che accoglie i clienti con un sorriso e tanta voglia di stupire con gusti originali e genuini.

Chi è Paciotti
La Salumeria Paciotti, situata in Via Marcantonio Bragadin, 51, è una realtà storica che si distingue per la qualità e la genuinità dei suoi prodotti tipici italiani, con affettati, insaccati e formaggi. L’azienda si dedica con cura alla tradizione, raccontando storie autentiche di passione e sapori antichi, e ha ampliato la sua presenza con un e-commerce nazionale e internazionale.

Vinòforum 2025 conferma ancora una volta la sua capacità di mettere in luce talenti e innovazioni, regalando agli ospiti esperienze gastronomiche uniche come quelle che nascono dall’incontro tra Criollo e Paciotti, una perfetta sintesi tra creatività e tradizione italiana.

Redazione