Vinòforum 2025: l’esperienza di Spirity e oltre

Vinòforum 2025 si sta svolgendo in questi giorni a Roma, nella prestigiosa cornice di Piazza di Siena a Villa Borghese, dal 8 al 14 settembre. La ventiduesima edizione di questo grande evento enogastronomico riunisce oltre 3.200 etichette di 800 cantine italiane e internazionali, chef, maestri pizzaioli e operatori del settore, offrendo ai visitatori sette serate di degustazioni, cene d’autore e masterclass dedicate alla cultura del vino. Piazza di Siena si trasforma così in una vera arena del gusto, cuore pulsante dell’enogastronomia cittadina e nazionale.
Spirityeoltre.it è tra i protagonisti dell’edizione 2025 di Vinòforum, con un importante stand che si distingue per la selezione accurata di prodotti di alta qualità offerti ai visitatori della manifestazione. Nel cuore di Piazza di Siena a Villa Borghese, Spirity & Oltre propone una degustazione di etichette esclusive, dalle bollicine ai rosati, che raccontano la ricchezza e la varietà del panorama enologico italiano e internazionale.
Un viaggio tra eccellenze selezionate
Allo stand Spirity & Oltre, gli ospiti del Vinòforum possono scoprire e degustare vini pensati per i palati più esigenti, come il Prosecco DOC Rosé, il Ròseo spumante e diversi rosati prodotti da vitigni prestigiosi tra cui Cesanese, Glera, Pinot Nero e Merlot. Ciascun prodotto in degustazione è stato attentamente scelto per rappresentare il meglio della produzione vitivinicola, garantendo qualità, personalità e un racconto di tradizioni e territori unici.
Un’esperienza immersiva a Vinòforum
La presenza di Spirityeoltre.it al Vinòforum si inserisce perfettamente nell’obiettivo della manifestazione: offrire una settimana di degustazioni e cultura enogastronomica d’eccellenza, coinvolgendo sia operatori del settore che semplici appassionati. Lo stand si propone come punto di riferimento per chi desidera scoprire nuove etichette e approfondire la conoscenza dei vini grazie a personale preparato e a una selezione che premia l’alta qualità.
Tra le proposte più originali e apprezzate dai visitatori della manifestazione si sono distinti gli infusi della Grappa Morelli, con la loro linea di aperitivi made in Tuscany. In particolare, il liquore al limoncino è ottenuto mediante infusione 100% di scorze di limone lasciate a macerare nell’alcool per dieci giorni, seguita dall’aggiunta di acqua e zucchero, per un risultato naturale e autentico. La produzione Morelli si caratterizza per grande attenzione alla qualità e per la promozione dell’economia circolare, puntando sulla genuinità di grappe, liquori e infusi che uniscono tradizione e innovazione.