Biz Digital SPQR Daily Notizie Romane Osserva Salute Fab TV

L’Orto Botanico di Roma ospita la tradizionale Vendemmiata Romana

L’Orto Botanico di Roma ospita la tradizionale Vendemmiata Romana


Domenica 14 settembre 2025 si è tenuta all’Orto Botanico di Roma la tradizionale “Vendemmiata Romana”, una festa dell’uva che ha riportato in vita il gioioso rito della vendemmia tra canti, balli e antiche tradizioni popolari. L’evento, organizzato da Luca Maroni e Francesca Romana Maroni di Sens Eventi, ha animato il giardino trasteverino dalle 9:00 alle 18:30, coinvolgendo famiglie e appassionati in un’esperienza ricca di attività per grandi e bambini.

Nel suggestivo scenario dell’Orto Botanico di Largo Cristina di Svezia, risorto nel cuore di Trastevere, si è respirata l’atmosfera autentica di un’antica festa agreste, celebrata in uno dei più importanti vigneti italiani: il Vigneto Italia. Qui si coltivano con tecniche biodinamiche 150 varietà autoctone di vitigni provenienti da ogni regione italiana. L’area di 520 mq, cinta dalle antiche Mura Aureliane, è stata teatro di un’instancabile raccolta dell’uva, guidata da esperti viticoltori che hanno accompagnato i partecipanti in questa rituale attività.

Il momento clou della giornata è stato, come da tradizione, la vendemmia collettiva delle 12:00, occasione per vivere con partecipazione la raccolta dei grappoli maturi dopo il caldo estivo. La festa si è svolta tra canti popolari, pizzica e tarantella, coinvolgendo tutti in un’atmosfera di allegria e condivisione. A completare il programma, degustazioni del vino Somma Sapienza, prodotto sperimentale ottenuto da un blend di circa 79 varietà di uva bianca e 76 di uva rossa, e assaggi di street food nelle aree ristoro.

Durante l’intera giornata, l’Orto Botanico si è animato di laboratori creativi per adulti e bambini, visite guidate alla scoperta delle collezioni botaniche come il Giardino Giapponese, il Bambuseto e la vasta collezione di piante grasse, oltre a esposizioni di prodotti artigianali. Questa manifestazione ha rappresentato un’occasione unica per riconnettersi con la natura e recuperare un pezzo importante della cultura agricola italiana all’interno di uno spazio verde urbano carico di storia.

La Vendemmiata Romana 2025 ha così confermato la sua vocazione di evento conviviale e culturale, capace di unire il pubblico nella celebrazione di un antico rito attraverso momenti di partecipazione attiva, educazione e gusto, valorizzando un patrimonio vitivinicolo e paesaggistico di grande valore.

Per informazioni: https://www.senseventi.com/vendemmiata-romana/

Redazione